ATMOSPHERE n° 0 | Magazine Fiesoli Homes
Houses resemble or distinguish themselves from one another, just like human beings. They possess a personality. Whenever we visit a new property to acquire, trying to grasp its essence, we start with the assumption that every house has its unique way of communicating. Windows that frame a sunset, exposed beams that whisper stories of bygone eras, stone arches that welcome those who enter. Every element contributes to creating a unique narrative, a silent melody that only those who live in and love a house can truly understand. There is a tangible magic in the homes we choose to represent, a magic that can be felt in the air, in the light filtering through the curtains, in the sound of footsteps on ancient floors. The houses we select are not mere buildings but places where every detail speaks of elegance, history, and a lived life. Le case si somigliano o si distinguono, le une dalle altre, come gli esseri umani. Esse possiedono una personalità. Ogni volta che visitiamo una nuova proprietà da acquisire, per cercare di coglierne l’anima, partiamo dal presupposto che ogni casa ha un suo personale modo di comunicare. Le finestre che incorniciano un tramonto, le travi a vista che sussurrano storie di epoche passate, gli archi in pietra che accolgono chi entra. Ogni elemento concorre a creare un racconto unico, una melodia silenziosa che solo chi vive e ama una casa può davvero comprendere. C’è una magia tangibile nelle dimore che scegliamo di rappresentare, una magia che si percepisce nell’aria, nella luce che filtra attraverso le tende, nel suono dei passi sui pavimenti antichi. Le case che selezioniamo non sono semplici edifici, ma luoghi dove ogni dettaglio parla di eleganza, di storia, di vita vissuta. Raccontare l’Abitare // Telling the Story of Living Spaces
Produced by Binergy
RkJQdWJsaXNoZXIy MTQ0NjYz